Psicologa per l’ansia

Psicologa esperta per l’ansia a Verona e online

Con il mio aiuto psicologico puoi ritrovare la calma fisica e mentale e realizzare la vita che meriti e desideri oltre l’ansia e la paura.

Sono Michela Malfatti, Psicologa Psicoterapeuta a Verona e online

Ansia: cos’è, cause, sintomi e gestione

Cos’è l’ansia

L’ansia è una risposta normale del corpo al pericolo. Ha una funzione evolutiva importante, poiché può metterci in uno stato di allerta per far fronte a situazioni pericolose o sfide.

Tutti sperimentiamo l’ansia occasionalmente. Tuttavia, quando l’ansia diventa eccessiva, persistente o interferisce con la vita quotidiana, può diventare un disturbo d’ansia.

Si stima che circa una persona su quattro soffra di un disturbo d’ansia (WMHS). Se sei tra questi potresti sperimentare attacchi di ansia o panico, irrequietezza, paura e preoccupazioni costanti.

Potresti avere la sensazione di impazzire, di perdere il controllo, sentirti sopraffatto dalle tue emozioni.

Ansia fisiologica o patologica?

Spesso l’ansia è scatenata da situazioni stressanti o minacciose. Tuttavia se sei una persona ansiosa potresti percepire come pericolose anche situazioni che in realtà non lo sono.

Per esempio se soffri di ansia sociale potresti sentirti a disagio nell’affrontare una festa o un aperitivo. Se soffri di aerofobia potresti avere il terrore di prendere l’aereo per andare in vacanza. Se soffri di un disturbo alimentare potresti avere un attacco di ansia di fronte ad una pizza.

Mentre l’ansia occasionale è normale, un disturbo d’ansia implica che i sintomi siano persistenti e interferiscano significativamente con la vita tua quotidiana.

 

Cause dell’ansia

Le cause dell’ansia sono complesse e possono variare da persona a persona. La ricerca indica come l’ansia sia il risultato di una combinazione di fattori biologici, psicologici e ambientali.

 

Sintomi dell’ansia

L’ansia si manifesta con una varietà di sintomi fisici, cognitivi, emotivi e comportamentali.

Sintomi fisici: L’ansia può manifestarsi con sintomi fisici come sudorazione eccessiva, tremori, aumento del battito cardiaco, respiro affannoso, tensione muscolare e disturbi gastrointestinali.

Sintomi cognitivi: L’ansia può influire sui pensieri e sulle percezioni. Le persone ansiose possono avere pensieri catastrofici, preoccupazioni costanti e difficoltà a concentrarsi.

Sintomi emotivi: L’ansia può causare sentimenti di paura, apprensione, nervosismo, tensione e irritabilità, panico e stress.

Sintomi comportamentali: Per gestire l’ansia, alcune persone tendono ad evitare le situazioni che ritengono possano scatenarla ed assumere comportamenti evitanti limitando la propria vita.

I sintomi possono variare in base ai diversi tipi di ansia e inoltre da persona una persona all’altra.

 

Tipi di ansia

La classificazione dei diversi tipi di ansia è fornita dal DSM-5-TR,

Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, quinta edizione rivisitata (APA, 2023), che include:

  • Disturbo d’ansia da separazione (F93.0)
  • Mutismo selettivo (F94.0)
  • Fobia specifica
  • Disturbo d’ansia sociale (F40.10)
  • Disturbo di panico (F41.0)
  • Agorafobia (F40.00)
  • Disturbo d’ansia generalizzata (F41.1)
  • Disturbo d’ansia indotto da sostanze/farmaci

Non rientrano nei disturbi d’ansia il disturbo ossessivo-compulsivo e il disturbo da stress post-traumatico.

Solo un professionista della salute può fare diagnosi di un disturbo d’ansia.

 

Contattami per una consulenza personale sull’ansia

Prenota una call di analisi strategica gratuita

Gestione dell’ansia

Puoi gestire la tua ansia grazie ad una terapia psicologica e counseling di tipo verbale, tecniche corporee, tecniche di rilassamento muscolare, tecniche basate sul controllo del respiro.

Puoi trarre beneficio anche da uno stile di vita sano che includa sonno adeguato, alimentazione sana, attività fisica, mindfulness, yoga e una buona rete di supporto sociale.

Il trattamento farmacologico può essere raccomandato da uno psichiatra quando necessario.

Un disturbo ansioso non è pericoloso ma può limitare notevolmente la tua quotidianità e le tue opportunità di crescita personale e professionale.

Perché la mia ansia non va via?

I sintomi di un disturbo d’ansia non migliorano da soli e senza rendertene conto potresti affrontare la tua ansia con delle strategie che mantengono o persino peggiorano la tua situazione.

Nella vita, come in un labirinto, la chiave giusta ti porterà all’uscita.

 
Anche tu forse…

• Sei stufo di vivere nell’ansia

• Sei stanco che la paura ti blocchi

• Ti senti sopraffatto dalle emozioni

• Provi agitazione e preoccupazioni costanti

• Ti senti perso, confuso e solo ad affrontare la tua situazione

 

Vorresti invece…

• Vivere senza ansia e stress

• Riprendere la quotidianità e le attività che hai sospeso a causa dell’ansia

• Realizzare un cambiamento che ti spaventa nella tua vita

• Ritrovare lucidità e chiarezza mentale nelle tue decisioni

• Realizzare una vita serena e di successo

Smetti di soffrire inutilmente

Prenota ora una call gratuita di 30 minuti

Psicologa per l’ansia a Verona e online

Sono una Psicologa Psicoterapeuta e ricevo presso il mio studio “Psiche in Movimento” a Verona Borgo Roma e online. Sono esperta nel trattamento dei disturbi d’ansia e nelle consulenze per giovani adulti.

Ho aiutato tanti giovani a superare l’ansia, posso aiutare anche te. La vita che meriti e desideri ti aspetta oltre l’ansia e la paura.

Puoi rivolgerti a me se soffri di:

Leggi i miei articoli del Blog sull’ansia.

 

Ansia lavorativa

Se soffri di ansia lavorativa puoi rivolgerti a me per un percorso trasformativo.

Se la tua ansia ha come causa primaria il lavoro e si manifesta prevalentemente in quel contesto potresti soffrire di ansia da lavoro.

Se non è così, potresti soffrire di un disturbo di ansia generalizzata che produce ansia sul lavoro e in altri contesti, interferendo con la tua vita a 360°.

La tua ansia potrebbe derivare anche dalla ricerca di lavoro, cambio di lavoro, incertezza lavorativa, ansia per il futuro o altro ancora.

Scopri il percorso Carriera SenzAnsia che ho pensato apposta per Te.

 

Scopri il percorso Carriera SenzAnsia

pensato apposta per Te

Leggi le recensioni